La prima fase per affrontare momenti critici della propria vita, il primo passo nel percorso per migliorare la propria qualità della vita.
Che cos’è la consulenza psicologica?
Con il termine consulenza psicologica si fa riferimento ad un insieme di colloqui condotti da un professionista con l’obiettivo di aiutare la persona ad analizzare e superare vari tipi di difficoltà – ad esempio relazionali, familiari, emotive, lavorative -.
La consulenza psicologica, inoltre, può essere svolta anche in assenza di un vero e proprio disagio: in questi casi si lavora sul miglioramento della qualità della vita, delle relazioni, della gestione delle emozioni.
L’intervento può essere rivolto alla singola persona, ma anche alle coppie e alle famiglie.
Quando è utile richiedere una consulenza psicologica?
La consulenza psicologica può rappresentare un utile strumento di supporto e di intervento in varie situazioni e precisamente nei casi in cui:
- si deve effettuare una scelta, prendere una decisione importante ed essere aiutati nel processo di maggiore consapevolezza per essere più decisi nel prediligere una opzione piuttosto che un’altra;
- la persona vive dei momenti di difficoltà che la gettano nello sconforto, che non sa come affrontare e che, a volte, sembrano insormontabili;
- si sente l’esigenza di migliorare se stessi, i rapporti che si instaurano con gli altri, il modo in cui si affrontano le varie situazioni e i cambiamenti di vita;
- si vuole lavorare sulla gestione efficace delle emozioni, in particolar modo di quelle potenzialmente distruttive come ad esempio la rabbia e la tristezza;
- ci si chiede se determinati comportamenti e atteggiamenti individuali e relazionali possono essere disfunzionali e se, quindi, devono essere modificati.
Quali vantaggi offre la consulenza psicologica?
La consulenza psicologica rappresenta un confronto con un professionista che è in grado di accogliere in modo empatico e non giudicante i vissuti e le esperienze riportate dalla persona e di aiutarla a scoprire, sviluppare ed usare al meglio le proprie risorse personali e relazionali.
Attraverso la consulenza psicologica è possibile comprendere le cause delle difficoltà sperimentate e come queste possono essere risolte prima che si sviluppino difficoltà sempre più serie e strutturate.